La serie UNICELL-C è un
agente espandente inorganico utilizzato sia come agente espandente che come agente nucleante per una vasta gamma di materiali plastici,
tra cui polipropilene, ABS (acrilonitrile-butadiene-stirene), polistirene e polietilene.
Questo prodotto si distingue dagli agenti schiumogeni organici grazie alle sue proprietà chimiche e termiche uniche.
Uno dei principali vantaggi della
serie UNICELL-C è la sua decomposizione endotermica.
A differenza degli agenti schiumogeni organici, che rilasciano calore durante il processo di decomposizione, UNICELL-C assorbe calore,
riducendo così il rischio di danni termici ai materiali plastici durante la lavorazione.
Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per applicazioni in cui il
controllo preciso della temperatura è fondamentale per mantenere le
proprietà meccaniche e strutturali del materiale finale.
Inoltre,
UNICELL-C soddisfa gli standard imposti dalla FDA (Food and Drug Administration), il che lo rende
idoneo per l'uso in applicazioni alimentari.
Ciò significa che può essere impiegato nella
produzione di contenitori per alimenti, garantendo sicurezza e conformità alle normative internazionali
riguardanti i materiali a contatto con cibi e bevande. Questo aspetto è particolarmente
importante per i produttori che cercano soluzioni sostenibili e
sicure per imballaggi destinati al settore alimentare.
Applicazioni principali
- Polipropilene: Grazie alla sua resistenza chimica e meccanica, il polipropilene espanso con UNICELL-C è ideale per la produzione di componenti
leggeri e resistenti, come parti automobilistiche o contenitori industriali.
- ABS: L'uso di UNICELL-C nell'ABS permette di ottenere materiali espansi con eccellenti proprietà di isolamento termico e acustico,
utilizzati in settori come l'elettronica e l'edilizia.
- Polistirene: Il polistirene espanso è ampiamente utilizzato per imballaggi protettivi e isolanti.
UNICELL-C contribuisce a migliorare la qualità del materiale finale, garantendo una struttura cellulare uniforme.
- Polietilene: Con UNICELL-C, il polietilene può essere trasformato in schiume flessibili o rigide, adatte per applicazioni come imballaggi,
isolamenti e componenti sportivi.
Vantaggi aggiuntivi
- Stabilità termica: La sua capacità di resistere a temperature elevate senza degradarsi lo rende adatto per processi industriali complessi.
- Sostenibilità: Essendo un prodotto inorganico, contribuisce a ridurre l'impatto ambientale rispetto agli agenti schiumogeni organici,
che possono rilasciare sostanze volatili nocive durante la lavorazione.
- Versatilità: La sua compatibilità con diversi tipi di plastiche lo rende una soluzione versatile per una vasta gamma di applicazioni industriali.
In sintesi, la serie UNICELL-C rappresenta una scelta affidabile ed efficiente per i produttori che desiderano migliorare le prestazioni dei loro materiali plastici espansi,
garantendo al contempo sicurezza, conformità normativa e sostenibilità ambientale.